+321 123 4567
info@test.com
User login
RussianSpanishGerman
English
Facebook
Behance
Instagram
Xing
Vkontakte
SoundCloud
Yelp
logo_150logo_150
  • CHI SIAMO
  • QUALITÀ E ACCREDITAMENTO
  • STRUTTURE E SERVIZI
  • NEWS
  • CONTATTI

CENTRO PER L’INFANZIA CHICCHI DI RISO

Il Centro per l’Infanzia “Chicchi di Riso” si trova a Savona in centro città, in un ampio edificio in via Nizza 7A, comodo alla fermata dell’autobus e vicino alla stazione dei treni, dispone di un parco giochi e di un parcheggio privato interni, si affaccia direttamente sulla spiaggia privata di cui usufruisce d’estate.

I pranzi, le merende e gli spuntini vengono cucinati nella cucina interna. Al Centro per l’Infanzia “Chicchi di Riso” possono accedere 25 bambini dai 3 ai 6 anni. Gli obiettivi formativi mirano al rinforzo delle loro potenzialità cognitive, affettive relazionali e sociali in un’ottica di socializzazione e benessere psicofisico, oltre che al potenziamento dei pre-requisiti e del pregrafismo propedeutici alla Scuola Primaria. Gli ambienti sono strutturati a misura di bambino secondo un’ottica pedagogica ben definita per favorire la crescita, l’autonomia e stimolare la curiosità dei bimbi. Ad ogni bambino, quindi, viene offerto un percorso di crescita ed apprendimento in un contesto educativo pronto ad accogliere e valorizzare la genitorialità attraverso la partecipazione e la condivisione delle esperienze, anche nell’ottica della diffusione della cultura e dei diritti dell’infanzia. Per questi servizi educativi risulta centrale l’attenzione individualizzata pur nella dimensione del gruppo. Importanza fondamentale riveste la relazione con le famiglie dei piccoli ospiti ed il loro coinvolgimento attivo. Particolare attenzione alla cura e igiene e agli stimoli di crescita.

Orario di apertura: dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.45 alle ore 17.45. Orario di ingresso: dalle ore 7.45 alle ore 9.30. Orario di uscita: dalle ore 12.45 alle ore 13.45, dalle ore 15.15 alle ore 16.15 e dalle ore 17.00 alle ore 17.45. Possibilità di ingresso anticipato e di uscita posticipata (da concordare con il Centro con supplemento di costo).
Per maggiori informazioni sulle attività e sui servizi del Centro per l’Infanzia “Chicchi di Riso” o per organizzare una visita, contattare telefonicamente o via mail la segreteria del Centro.

  • STRUTTURA
  • GESTIONE
  • SERVIZI
  • COME SI ACCEDE
  • RETTE
  • GALLERIA FOTOGRAFICA
  • INFORMAZIONI ED EVENTI
  • DOVE SIAMO & CONTATTI

GESTIONE

Il Centro per l’Infanzia “Chicchi di Riso” per lo svolgimento quotidiano delle prestazioni e dei servizi all’interno della struttura si avvale della cooperativa Cooperarci | VAI AL SITO

All’interno del Centro per l’Infanzia “Chicchi di Riso” sono presenti un:

  • Coordinatore Pedagogico | Dott.ssa Luciana Slotta (Cooperarci);

Il coordinatore pedagogico, esperto in organizzazione di servizi educativi per la prima infanzia, lavora con l’èquipe educativa, accompagnando il gruppo di lavoro nella realizzazione del progetto. E’ responsabile della gestione globale del servizio. Ha un’esperienza consolidata nell’ambito di diverse tipologie di servizio rivolte ai minori.
Il coordinatore pedagogico esplica concretamente le seguenti funzioni: cura l’organizzazione generale del servizio; è responsabile della programmazione educativa e la proposta di esperienze consone alle caratteristiche e ai bisogni dei bambini; cura le eventuali problematiche nella gestione dei gruppi ovvero di singoli bambini; favorisce la partecipazione e il coinvolgimento attivo delle famiglie; sviluppa la relazione del nido con il territorio e lo sviluppo dei rapporti all’interno del sistema educativo integrato.

  • Educatori | Monica Delle Piane (Cooperarci);

Il personale educativo è in possesso dei requisiti, titolo di studio ed esperienza lavorativa richiesti, in numero adeguato al rapporto adulto-bambino previsto dalla normativa regionale.
E’ compito di tutto il personale educativo creare le condizioni ambientali migliori per accogliere i bambini affidati assicurando tutti gli interventi necessari alla loro cura quotidiana con un intervento personalizzato.
L’educatore affronta tutte le routines (igiene, alimentazione, sonno) vivendole come momenti affettivi privilegiati e organizzando le attività proposte (gioco libero e organizzato) riferendosi alla programmazione didattica annuale e alla creatività individuale.

  • Personale addetto all’infanzia con funzioni non educative | In turnazione in base al numero dei bambini presenti (Cooperarci);

Nel Centro per l’Infanzia il personale ausiliario ha un’importante valenza educativa, è un adulto che si rapporta con i bambini e al quale questi fanno riferimento; lavora in un contesto educativo di cui è tenuto a conoscere il significato e tutti i suoi gesti sono finalizzati al benessere dei piccoli utenti del servizio.
Si può dire che i suoi sono “gesti di affezione” e che la cura dell’ambiente, del cibo, della biancheria tocca direttamente e indirettamente il corpo del bambino e il suo sé in formazione.
Questi gesti di affezione hanno una ricaduta benefica sul gruppo di lavoro, che si sente, contenuto e rassicurato dall’adeguatezza delle mansioni.
Agli operatori d’appoggio nella quotidianità, viene chiesta la capacità di agire tenendo conto delle priorità, ma con flessibilità.

SERVIZI

Il Centro per l’Infanzia “Chicchi di Riso” sostiene, stimola e orienta lo sviluppo globale del bambino, offrendogli la possibilità di sperimentare, conoscere, creare e costruire legami affettivi significativi in un ambiente emotivamente rassicurante e pensato per lui.

Il Centro per l’Infanzia “Chicchi di Riso” garantisce:

  • imparzialità: viene assicurato il rispetto del bambino e delle sue esigenze fisiche, affettive ed intellettuali;
  • uguaglianza: nessuna discriminazione può essere compiuta in relazione al sesso, razza, religione, opinioni politiche, condizioni psicofisiche e socioeconomiche;
CONSULTA O SCARICA
LA CARTA DEI SERVIZI IN FORMATO PDF
  • adeguatezza, flessibilità e personalizzazione degli interventi: ogni bambino viene valorizzato secondo le proprie inclinazioni ed i propri bisogni secondo un approccio pedagogico individualizzato e adattato ai suoi tempi e alle sue necessità;
  • chiarezza e trasparenza: viene assicurata un’informazione chiara, completa e tempestiva circa le attività, i tempi e i criteri di organizzazione ed erogazione del servizio;
  • garanzia di riservatezza: i dati personali, sanitari ed amministrativi dei bambini e delle loro famiglie sono custoditi e gestiti, nel rispetto delle norme, in base a procedure interne codificate. Il personale è tenuto a non diffondere informazioni personali delle quali sia venuto a conoscenza in relazione all’attività svolta;
  • continuità del servizio: in ogni servizio vengono adottate procedure per fronteggiare le emergenze, le assenze di personale, in modo da garantire sempre le prestazioni essenziali e la assistenza necessaria;
  • partecipazione: coinvolgimento e collaborazione tra famiglie ed educatori in momenti di incontro individuali, di gruppo, di festa, di attività laboratoriali, in un’ottica di condivisione della responsabilità educativa;
  • efficacia ed efficienza: l’obiettivo dei servizi è perseguire costantemente il miglioramento secondo i principi efficienza ed efficacia servendosi delle migliori soluzioni organizzative e procedurali;
  • un contesto educativo qualificato: per permettere al bambino una crescita equilibrata ed armonica dal punto di vista affettivo, emotivo, sociale, cognitivo ed il raggiungimento di una propria autonomia di base;
  • affiancamento alla famiglia: offrendole un supporto per affrontare le diverse esigenze di tipo lavorativo e, nello stesso tempo, ponendosi come luogo di confronto e di scambio tra i genitori su problematiche relative all’educazione dei figli;
  • continuità educativa: in un’ottica di servizi nella fascia 0/6 anni (il Nido d’Infanzia “Il Paguro” accoglie 26 bambini dai 12 ai 36 mesi);
  • il potenziamento dei prerequisiti propedeutici alla Scuola Primaria;
  • servizio ristorazione e servizio dietetico: il servizio dietetico redatto dalla ASL di riferimento elabora menù vari, equilibrati nei nutrienti. I pasti sono prodotti nelle cucina delle struttura stessa , con l’utilizzo di prodotti selezionati e controllati. I menù sono visibili e consultabili nelle apposite bacheche all’interno; garantiscono una pluralità di scelte attente alle caratteristiche delle diverse stagioni opportunamente rivisitati in base ad aggiornate indicazioni dietetiche.
    Il menù è composto da primo, secondo, contorno, frutta e vengono inoltre garantiti menù specifici in base ad allergie o intolleranze certificate. I pasti sono serviti a partire dai seguenti orari: Spuntino: tra le 9.30 e le 9.45; Pranzo: tra le 11.45 e le 12.00; Merenda: tra le 15.30 e le 16.30.
  • servizio pulizie: viene assicurato quotidianamente lavaggio e disinfezione di stanze, bagni e locali comuni, con ripasso  nei locali maggiormente utilizzati. Settimanalmente vengono sanificati giochi ed arredi;
  • servizio manutenzione: viene assicurata una verifica costante di impianti, ambienti, attrezzature ed arredi delle strutture, provvedendo a mantenerli efficienti e funzionanti in relazione alle varie esigenze e problematiche che si presentano.

COME SI ACCEDE

Al Centro per l’Infanzia “Chicchi di Riso” possono accedere 25 bambini dai 3 ai 6 anni.

Per iscrivere i bambini è necessario che un genitore si rechi presso la segreteria del Centro per l’Infanzia “Chicchi di Riso” lasciando le proprie generalità, quelle del bambino ed un recapito telefonico.
Durante il primo colloquio verranno fornite tutte le informazioni inerenti il servizio.

Si chiede gentilmente alle famiglie di dare conferma dell’iscrizione entro e non oltre due mesi dalla data del primo contatto.
Il pagamento della quota di iscrizione convalida la conferma verbale.

Per maggiori informazioni sulle attività e sui servizi del Centro per l’Infanzia “Chicchi di Riso” o per organizzare una visita, contattare telefonicamente o via mail la segreteria del Centro.

RETTE

Durante il primo incontro con le famiglie, insieme alla carta dei servizi, viene consegnato un prospetto aggiornato delle fasce orarie e delle rette del Centro per l’Infanzia “Chicchi di Riso”.
Il costo dell’inserimento viene definito in base alla durata dello stesso.
La direzione si riserva di applicare in qualsiasi momento un adeguamento del costo delle rette e del buono pasto.
E’ prevista una quota di iscrizione di 65,00 euro da versare circa 30 giorni prima dell’inizio dell’inserimento a conferma dello stesso e un deposito cauzionale infruttifero di 250,00 euro al momento dell’ingresso del minore, che verrà detratto dall’ultima retta di frequenza.
In caso di morosità, Opere Sociali Servizi potrà valutare piani di rientro da concordare con gli interessati e/o procedere al recupero del credito tramite vie legali o normativamente ammesse con addebito delle spese legali.
Opere Sociali Servizi potrà inoltre richiedere il rimborso delle spese di recupero credito, rivalutazioni ed interessi legali oltre che una penale aggiuntiva alla quota di contribuzione.

Regole generali:
All’atto dell’ingresso nel Centro, tra le parti viene sottoscritto apposito contratto relativo alla quantificazione degli oneri economici in capo all’utente (o suoi familiari), nonché alla regolamentazione dei reciproci rapporti ed obblighi.

Le rette del Centro per l’Infanzia “Chicchi di Riso”:

  • 280,00 euro, tempo prolungato (7.45/17.45);
  • 250,00 euro, tempo normale (7.45/16.15);
  • 220,00 euro, tempo parziale (7.45/13.15);
  • 4,00 euro, buono pasto.

Al Centro per l’Infanzia “Chicchi di Riso” possono accedere 25 bambini dai 3 ai 6 anni.

Orario di apertura: dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.45 alle ore 17.45.
Orario di ingresso: dalle ore 7.45 alle ore 9.30.
Orario di uscita: dalle ore 12.45 alle ore 13.45, dalle ore 15.15 alle ore 16.15 e dalle ore 17.00 alle ore 17.45.
Possibilità di ingresso anticipato e di uscita posticipata (da concordare con il Centro con supplemento di costo).

Il Centro per l’Infanzia “Chicchi di Riso” è aperto tutto l’anno, dal lunedì al venerdì, inclusi i mesi estivi, le vacanze di Natale e Pasqua, al fine di soddisfare le esigenze lavorative dei genitori.
Il Centro per l’Infanzia “Chicchi di Riso” è chiuso la domenica ed i festivi (1 gennaio, 6 gennaio, Festa Patronale, Lunedì dell’Angelo, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, 15 agosto, 2 novembre, 8 dicembre).

Patto educativo tra Centro e Famiglie

Il Centro per l’Infanzia “Chicchi di Riso” si impegna a:

  • informare le famiglie in merito al progetto pedagogico, con momenti di confronto e di documentazione delle esperienze sia individuali che di gruppo;
  • garantire ogni anno la programmazione di un percorso di attività psicomotorie, espressive, cognitive che stimolino e promuovano lo sviluppo di ogni bambino;
  • elaborare specifici progetti di integrazione dei bambini con bisogni speciali, con progettazione educativa individualizzata, elaborata in collaborazione con altri organismi competenti per territorio e le famiglie;
  • sviluppare una rete con il territorio;
  • garantire un equipe educativa professionale e aggiornata;
  • mantenere la struttura pulita e ordinata;
  • prevedere momenti di verifica rispetto alle norme di sicurezza;
  • compiere periodiche attività di manutenzione;
  • tutelare la salute del bambino con l’adozione di corrette pratiche igienico-sanitarie.

I Genitori/le Famiglie si impegnano a:

  • fornire tutte le informazioni utili per la conoscenza del bambino al fine di favorirne l’accoglienza;
  • informarsi sul progetto e sulle attività del nido;
  • partecipare ai colloqui e ai momenti di incontro per la condivisione del percorso educativo;
  • rispettare gli orari d’ingresso e d’uscita;
  • rispettare l’uso degli ambienti, in linea con gli obiettivi del servizio;
  • mantenere in ordine gli spazi a loro dedicati;
  • essere reperibile direttamente o tramite altro adulto appositamente delegato durante tutto il tempo di permanenza al nido del bambino;
  • provvedere ai ritiro anticipato in caso di malessere del bambino.

GALLERIA FOTOGRAFICA

Centro per l'Infanzia Chicchi di Riso | Via Nizza 7B | Savona
Centro per l'Infanzia Chicchi di Riso | Via Nizza 7B | Savona
Centro per l'Infanzia Chicchi di Riso | Via Nizza 7B | Savona
Centro per l'Infanzia Chicchi di Riso | Via Nizza 7B | Savona
Centro per l'Infanzia Chicchi di Riso | Via Nizza 7B | Savona
Centro per l'Infanzia Chicchi di Riso | Via Nizza 7B | Savona
Centro per l'Infanzia Chicchi di Riso | Via Nizza 7B | Savona
Centro per l'Infanzia Chicchi di Riso | Via Nizza 7B | Savona
Centro per l'Infanzia Chicchi di Riso | Via Nizza 7B | Savona
Centro per l'Infanzia Chicchi di Riso | Via Nizza 7B | Savona
Centro per l'Infanzia Chicchi di Riso | Via Nizza 7B | Savona
Centro per l'Infanzia Chicchi di Riso | Via Nizza 7B | Savona
Centro per l'Infanzia Chicchi di Riso | Via Nizza 7B | Savona
Centro per l'Infanzia Chicchi di Riso | Via Nizza 7B | Savona
Centro per l'Infanzia Chicchi di Riso | Via Nizza 7B | Savona

INFORMAZIONI ED EVENTI

  • Vaccinazioni Opere Sociali Servizi Savona
    14 gennaio 2021
    Vaccinazioni nelle strutture di Opere Sociali Servizi
  • Inizio 2021 Residenza Protetta Bagnasco - Opere Sociali Servizi Savona
    13 gennaio 2021
    Un buon inizio d'anno alla RP Bagnasco
  • Vaccinazione Covid - Opere Sociali Servizi Savona
    8 gennaio 2021
    Alla RP Bagnasco è iniziata la campagna vaccini

DOVE SIAMO & CONTATTI

TELEFONO

+39 366 6040847

ORARIO APERTURA

Dal lunedì al venerdì dalle 7.45 alle 17.45

ORARIO INGRESSO E USCITA

Ingresso: dalle 7.45 alle 9.30
Uscita: dalle 12.45 alle 13.45, dalle 15.15 alle 16.15, dalle 17 alle 17.45

INVIA UNA MAIL

asilonido.ilpaguro@operesocialiservizi.it
centro per l’infanzia chicchi di riso centro per l’infanzia chicchi di riso centro per l’infanzia chicchi di riso centro per l’infanzia chicchi di riso

Ultimo aggiornamento di questa pagina | Data 18-01-2020 | Ora 15:37

COMUNITÀ ALLOGGIO ERCOLE
COMUNITÀ ALLOGGIO ERCOLE

CHI SIAMO

Opere Sociali Servizi SpA è una società mista, a maggioranza pubblica, costituita ad aprile del 2007 a seguito di una gara ad evidenza pubblica esperita dalla Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia di Savona (VAI AL SITO). Opere Sociali Servizi gestisce nidi d'infanzia, centri per l’infanzia, attività integrative ed estive, comunità alloggio, residenze protette, residenze sanitarie assistenziali. LEGGI TUTTO

STRUTTURE E SERVIZI

RESIDENZA PROTETTA SANTUARIO

RESIDENZA PROTETTA SANTUARIO

RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE NOCETI

RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE NOCETI

RESIDENZA PROTETTA CASA MARINO BAGNASCO

RESIDENZA PROTETTA CASA MARINO BAGNASCO

RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE SANTUARIO

RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE SANTUARIO

COMUNITÀ ALLOGGIO ERCOLE

COMUNITÀ ALLOGGIO ERCOLE

CENTRO PER L’INFANZIA CHICCHI DI RISO

CENTRO PER L’INFANZIA CHICCHI DI RISO

CONTATTI

Sede legale ed uffici amministrativi:

Via Paleocapa 4/3 C, 17100 Savona (SV)
+39 019 8489849
+ 39 019 8160893
info@operesocialiservizi.it
COPYRIGHT © 2019 | OPERE SOCIALI SERVIZI SPA | PARTITA IVA: 01479280099 | CAPITALE SOCIALE: 490.000,00 € I.V. | REA: SV-149941
Amministrazione Trasparente | Anticorruzione | Cookie & Privacy Policy | info@operesocialiservizi.it | operesocialiservizi@certycoop.it
Vi informiamo che, per migliorare la vostra esperienza di navigazione su questo sito internet, Opere Sociali Servizi SpA utilizza dei cookie.
Opere Sociali Servizi SpA impiega diversi tipi di cookie, tra cui i cookie di tipi funzionale alla navigazione (Functionality Cookie) e i Cookie di tipo statistico (Performance Cookie), che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Nella pagina della "Cookie & Privacy Policy" trovate le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie.
Cliccando su ACCETTA o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nella pagina della "Cookie & Privacy Policy".