Giovedì 1° giugno è stata una giornata importante: la piazza del Santuario si è riempita di bambini, anziani e abitanti della frazione per l’evento organizzato dal comitato “Santuario Attivo” in collaborazione con la Scuola Primaria di Santuario e la RP Santuario.
Gli ospiti della Residenza Protetta del Santuario e della Residenza Sanitaria Assistenziale Noceti sono stati invitati a partecipare all’iniziativa che consisteva nel restituire vita e dignità alle aiuole intorno alla piazza, attraverso un lavoro di pulizia e messa a dimora di piante e fiori.
Ciascun gruppo di partecipanti si è occupato di alcune aiuole, cinque per ogni classe delle Elementari, dalla prima alla quinta, due per la RP Santuario e due per la RSA Noceti.
I bambini hanno pulito, aggiunto terra e piantato erbe aromatiche, gli anziani hanno preparato le aiuole nello stesso modo, sistemando però colorate piantine di begonia.
Nel pomeriggio del primo giugno infine, anziani e bambini insieme hanno innaffiato le aiuole e si sono accordati con tanto di “patto” scritto e controfirmato per mantenere sana e pulita la piazza durante tutto l’anno.
Roberto Fiaschi, gestore della Libreria S. Paolo a Savona e del negozio dei ricordi in piazza Santuario, ha spiegato il significato dell’iniziativa e ha ricordato ai bambini, e a tutti i presenti, di essere attivi, partecipi e accoglienti sia nei luoghi dove viviamo che nei rapporti che con le persone che incontriamo.
L’arrivo del gelato e delle bibite è stato accolto con gioia dai bambini che hanno improvvisato alcuni canti per allietare i presenti, al termine anche gli ospiti scesi in piazza in rappresentanza della RSA Noceti sono rientrati, contenti per la piacevole giornata trascorsa.