E’ un saluto caloroso e festoso quello che gli alunni delle due classi quinte della scuola primaria Mameli di Savona hanno rivolto agli ospiti della RP del Santuario: nel corso della festa di commiato di martedì 4 giugno fra commozione, risate, canzoni e trenini le insegnanti e i loro ragazzi si sono congedati dai nonni ringraziandoli per il lavoro che questi ultimi hanno svolto per la scuola.
E’ di nostra produzione infatti la pasta al sale che i vari scolari hanno utilizzato per realizzare le statuine del Presepe esposto nel Duomo di Savona: farina, acqua,sale e colorante magistralmente combinati e la materia prima indispensabile per le realizzazioni scolastiche è pronta.
Confezionarla è stato un facile gioco per le mani che per una vita hanno provveduto con la loro forza e maestria al cibo quotidiano.
E’ stato lungo e piacevole per gli ospiti della RP il pomeriggio in loro compagnia: circa una quarantina dei nostri infatti si sono radunati nel salone alle 14.30 circa rinunciando al riposino pomeridiano poiché la tabella di marcia degli alunni non lasciava molto tempo a disposizione.
Questi ultimi erano giunti al Santuario già dal mattino e hanno lasciato la nostra struttura come ultima tappa prima del rientro a Savona.
E non si sono presentati a mani vuote: per ciascun ospite infatti hanno realizzato biglietti di saluto o di ringraziamento ed alcune opere di origami (realizzazione di fiori, animali od altri oggetti semplicemente utilizzando e ripiegando la carta).
A settembre altri prenderanno il loro posto …. e la storia continua.