+321 123 4567
info@test.com
User login
RussianSpanishGerman
English
Facebook
Behance
Instagram
Xing
Vkontakte
SoundCloud
Yelp
logo_150logo_150
  • CHI SIAMO
  • QUALITÀ E ACCREDITAMENTO
  • STRUTTURE E SERVIZI
  • NEWS
  • CONTATTI

In RP Santuario si canta e si ricorda con il “CANZONIERE –TECHE RAI MILLELUCI”

4 marzo 2020Eventi, RP Santuario, Strutturenicola

Dallo scorso novembre, quando è iniziata l’attività musicale denominata “Canzoniere”, si sono susseguiti gli appuntamenti settimanali in RP Santuario che hanno coinvolto e continuano a fare cantare i nonni alcuni dei quali partecipano con un filo di voce ed altri con voci forti e caratteristiche che ti riportano ai canti delle Mondine o ai cantori della tradizione popolare. E non mancano gli accenni al canto lirico quando si tratta di intonare qualche pezzo famoso di Pavarotti o Bocelli.

Ma il canzoniere 2.0 si è arricchito di apporti multimediali poiché noi animatrici, insieme ai giovani volontari europei, abbiamo pensato di collegare i nostri smartphone ai televisori e proiettore e proiettare immagini, testi delle canzoni e video presenti gratuitamente online, aiutando così chi fatica a ricordare le parole o volesse sapere chi cantava una certa canzone, a ricordare. E con il ricordo aiutarli a risentire il piacere della vita e dello stare insieme agli altri anche se in situazione di salute non sempre ottimale.

E questo mese di marzo, tanto per esorcizzare le notizie allarmanti sul COVID -19, che puntualmente vengono trasmesse dai notiziari che aggiornano quello che sembra più un bollettino di guerra che un tg e le cui vittime riportate sono prevalentemente anziani, abbiamo iniziato un nuovo capitolo del Canzoniere attingendo dal ricco sito di Raiplay e dalle teche della Rai partendo da quelle trasmissioni che hanno rappresentato per generazioni l’appuntamento serale con la musica e lo spettacolo.

Martedì 3 Marzo siamo partiti alla riscoperta di una delle trasmissioni più seguite nel 1974 ovvero “Milleluci” il varietà che vide unite alla conduzione due leggende dello spettacolo italiano: Mina e Raffaella Carrà. Il programma, di otto puntate, andò in onda dal 16 marzo all’11 maggio del 1974. La regia era firmata da Antonello Falqui, con l’importante collaborazione ideativa di Roberto Lerici. Tra gli ospiti famosi delle puntate, Macario, Gino Bramieri, Aldo Fabrizi e Nilla Pizzi…

La partecipazione è stata immediata e di grande apprezzamento e si è formato un gruppo spontaneo di appassionate (la maggior parte sono signore) che hanno cantato “Che senso ha” di Mina ricordandoci che la signora della canzone italiana festeggia 80 anni! E poi ancora “Baciami piccina” del Quartetto Cetra e  “Papaveri e Papere” di Nilla Pizzi, nel video in duetto con Mina. La visione è arrivata fino al mitico Gorni Kramer  che, introdotto da Corrado, sciorinava con tanto di orchestra jazz una splendida versione di “Crapa Pelada” interpretata in trio con Mina e Raffaella Carrà!

Purtroppo il tempo è tiranno e abbiamo dovuto concludere l’attività con la promessa di ripartire la prossima volta proprio dalla magìa di quel momento insieme…

Residenza Protetta Santuario Canzoniere Rai - Opere Sociali Servizi Savona
Residenza Protetta Santuario Canzoniere Rai - Opere Sociali Servizi Savona
Residenza Protetta Santuario Canzoniere Rai - Opere Sociali Servizi Savona

CHI SIAMO

Opere Sociali Servizi SpA è una società mista, a maggioranza pubblica, costituita ad aprile del 2007 a seguito di una gara ad evidenza pubblica esperita dalla Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia di Savona (VAI AL SITO). Opere Sociali Servizi gestisce nidi d'infanzia, centri per l’infanzia, attività integrative ed estive, comunità alloggio, residenze protette, residenze sanitarie assistenziali. LEGGI TUTTO

STRUTTURE E SERVIZI

RESIDENZA PROTETTA SANTUARIO

RESIDENZA PROTETTA SANTUARIO

RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE NOCETI

RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE NOCETI

RESIDENZA PROTETTA CASA MARINO BAGNASCO

RESIDENZA PROTETTA CASA MARINO BAGNASCO

RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE SANTUARIO

RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE SANTUARIO

COMUNITÀ ALLOGGIO ERCOLE

COMUNITÀ ALLOGGIO ERCOLE

CENTRO PER L’INFANZIA CHICCHI DI RISO

CENTRO PER L’INFANZIA CHICCHI DI RISO

CONTATTI

Sede legale ed uffici amministrativi:

Via Paleocapa 4/3 C, 17100 Savona (SV)
+39 019 8489849
+ 39 019 8160893
info@operesocialiservizi.it
COPYRIGHT © 2019 | OPERE SOCIALI SERVIZI SPA | PARTITA IVA: 01479280099 | CAPITALE SOCIALE: 490.000,00 € I.V. | REA: SV-149941
Amministrazione Trasparente | Anticorruzione | Cookie & Privacy Policy | info@operesocialiservizi.it | operesocialiservizi@certycoop.it
Vi informiamo che, per migliorare la vostra esperienza di navigazione su questo sito internet, Opere Sociali Servizi SpA utilizza dei cookie.
Opere Sociali Servizi SpA impiega diversi tipi di cookie, tra cui i cookie di tipi funzionale alla navigazione (Functionality Cookie) e i Cookie di tipo statistico (Performance Cookie), che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Nella pagina della "Cookie & Privacy Policy" trovate le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie.
Cliccando su ACCETTA o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nella pagina della "Cookie & Privacy Policy".